![]() |
|
Intavolature per Fisarmonica diatonica |
Le intavolature per organetto sono le disposizioni delle note sulle due tastiere, rispettivamente quella della mano destra e quella della mano sinistra. L'intavolatura della fisarmonica diatonica (organetto a 8 bassi) è sostanzialmente fissa e non cambia. Tuttavia qui proponiamo tutte le intavolature che sono nate con la crescita dello strumento fino ad arrivare alle fisarmoniche cromatiche bisonore (i cosideti organetti a 18 bassi). |
Fisarmoniche Diatoniche |
Una fila (Melodeon) |
![]() |
Una fila (melodeon) |
Una fila e mezza ("Du botte") |
![]() |
Una fila e mezza (12 tasti, "Du botte") |
Due file (21 tasti) |
![]() |
8 bassi italiano (senza alterazioni) |
![]() |
Corgeron/Heim |
![]() |
Pignol-Milleret |
![]() |
Trikitixa |
![]() |
Irlandese |
Due file e mezza (21 +5 tasti) |
![]() |
Castagnari standard |
![]() |
Andy Cutting |
![]() |
Gianni Ventola Danese |
Fisarmoniche Cromatiche Bisonore |
Tre file (+33 tasti) |
![]() |
Tex Mex (Sol/Do/Fa) |
![]() |
François Heim |
![]() |
Jean-Pierre Leray |
![]() |
Pignol-Milleret |
![]() |
Serge Desaunay |
![]() |
Jean-Michel Corgeron |
![]() |
Mario Salvi |
![]() |
Marc Perrone |
![]() |
Vincenzo Caglioti |
Quattro file |
![]() |
Marc Perrone |
![]() |
Patrick Sirop |
Bandoneon |
![]() |
Bandoneon |
|
CREDITS | PARTNERSHIP | SOCIAL |
Copyright 2015
Accademia del Mantice Powered by"GVD Communication" |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |